logo-2020
logo-2020
Safety & Security Sardegna
 
Consulenza e Formazione
 
P.IVA 02859680908

facebook
instagram
whatsapp
Safety & Security Sardegna
 
Tel. +39 347 2352537
         e-Mail. safetysardegnaam@outlook.com
SOLUZIONI e CONSULENZE
in materia di Salute e Sicurezza sul Lavoro ed Igiene Alimentare (H.A.C.C.P.) - Gestione Eventi e Manifestazioni di Pubblico Spettacolo
corsi di formazione sicurezza, formazione sicurezza sul lavoro, haccp formazione, formazione sardegna, formazione videoconferenza sardegna
 © 2021 - Safety & Security Sardegna  - P.IVA 02859680908 | Privacy Policy | Cookies Policy

DPO

- Data Protection Officer -

dataprotectionofficer

Il Regolamento europeo della privacy n. 2016/679, quello che disciplina la tutela dei dati riservati, tra le varie norme, prevede l'introduzione della figura del Data Protection Officer, ossia di quello che in Italia è stata già ribattezzato Responsabile per la Protezione dei Dati.

 

Si tratta sostanzialmente di quella figura professionale che d’ora in poi in determinate imprese dovrà garantire la riservatezza di tutta una serie di informazioni sensibili.

 

Il responsabile della protezione dei dati personali sarà designato dal titolare dell’impresa o dal responsabile del trattamento per assolvere a funzioni di supporto e controllo, consultive, formative e informative relativamente all'applicazione del Regolamento europeo sulla privacy.

 

 

Il DPO è un consulente esperto, che va ad affiancare il titolare nella gestione delle problematiche del trattamento dei dati personali, in tal modo si garantisce che un soggetto qualificato si occupi in maniera esclusiva della materia della protezione dei dati personali, aggiornandosi sui rischi e le misure di sicurezza, in considerazione della crescente importanza e complessità del settore. 

Il ruolo di DPO può essere affidato ad uno dei dipendenti dell'azienda ma può anche essere esternalizzato a un fornitore di servizi (libero professionista o azienda) tramite apposito contratto, nel qual caso dovrà essere nominato anche responsabile del trattamento. È difficilmente immaginabile, infatti, che possa svolgere le sue funzioni senza avere accesso ai dati personali. Può essere una persona fisica o un’organizzazione, e può essere nominato per un gruppo di imprese al fine di ridurre i costi. 

 

Lo Studio Tecnico Safety & Security Sardegna ha partecipato con successo ai corsi di formazione e può per questa ragione offrire consulenza o essere incaricato come DPO dalle imprese che dovranno adeguarsi alla nuova norma a partire dal 25 maggio 2018.

Come creare un sito web con Flazio