Lo Studio Tecnico Safety & Security Sardegna eroga corsi di formazione in materia di sicurezza sul lavoro per tutte quelle aziende che sono tenute al rispetto degli obblighi normativi previsti dal D.Lgs. 81/08 e s.m.i.
Secondo tale normativa, i corsi per la sicurezza nei luoghi di lavoro sono obbligatori e a carico del datore di lavoro.
La formazione fornita da Safety & Security Sardegna é garanzia di qualità e di efficacia e può rappresentare, per ogni azienda, un momento di crescita professionale indispensabile per l’ottimizzazione ed il miglioramento dei servizi e dell’ambiente di lavoro.
Tutti i corsi dedicati alla sicurezza sul lavoro sono tenuti da docenti esperti e qualificati secondo i requisiti richiesti dalla normativa vigente in materia di sicurezza sul lavoro.
I corsi possono svolgersi presso le sedi aziendali del personale da formare, a seconda delle esigenze e delle necessità delle aziende stesse.
Si eseguiranno:
- Aule teoriche
- Esercitazioni Pratiche
- Simulazioni di scenari di richio o di casi reali;
Nello Specifico i Corsi riguardano:
Formazione dei lavoratori per la Sicurezza (parte generale) basso, medio e alto rischio;
Formazione dei Lavoratori per la Sicurezza (parte specifica) basso, medio e alto rischio;
Formazione di Datori di Lavoro Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione (R.S.P.P.) rischio basso medio e alto;
Formazione del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (R.L.S.);
Formazione per dirigenti e preposti;
Formazione antincendio rischio basso, medio e alto;
Corso per Coordinatori in fase di progettazione e di esecuzione;
Formazione Dispositivi di protezione individuale di III categoria (dispositivi anti-caduta, respiratori ed autorespiratori) e per gli Otoprotettori;
Formazione per addetti alla bonifica dei materiali contenenti amianto;
Formazione per Ponteggisti;
Formazione specifica su spazi confinati;
Formazione specifica di segnaletica Stradale;
Formazione specifica sull'utilizzo di attrezzatura es. della Motosega, decespugliatore, motozappa;
Formazione Macchine e Attrezzature: Macchine Movimento Terra (M.M.T.); “Gru per Autocarro”, “Gru Mobile”, “Piattaforme di Lavoro Elevabili”; Carrelli Elevatori semoventi con conducente a Bordo; Trattrici agricole forestali;
Formazione corsi di segnaletica stradale.
Ricordiamo che il Testo Unico sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro dedica ampio spazio alla gestione dei corsi di formazione per i lavoratori, punto di partenza obbligatorio per un’azienda in regola, immune da eventuali sanzioni amministrative e soprattutto sicura per i dipendenti.