logo-2020
logo-2020
Safety & Security Sardegna
 
Consulenza e Formazione
 
P.IVA 02859680908

facebook
instagram
whatsapp
Safety & Security Sardegna
 
Tel. +39 347 2352537
         e-Mail. safetysardegnaam@outlook.com
SOLUZIONI e CONSULENZE
in materia di Salute e Sicurezza sul Lavoro ed Igiene Alimentare (H.A.C.C.P.) - Gestione Eventi e Manifestazioni di Pubblico Spettacolo
corsi di formazione sicurezza, formazione sicurezza sul lavoro, haccp formazione, formazione sardegna, formazione videoconferenza sardegna
 © 2021 - Safety & Security Sardegna  - P.IVA 02859680908 | Privacy Policy | Cookies Policy
NORMATIVE DI RIFERIMENTO E INCARICHI

Normative in Materia di Sicurezza sul Lavoro

 

La normativa per la sicurezza sul lavoro è composta principalmente dalla Ex 626 del 1994, il Decreto Legislativo 81/08 e dal Correttivo n° 106 /09, inoltre ci sono le varie norme di riferimento che disciplinano i corsi di formazione antincendio e di primo soccorso aziendale, e sono rispettivamente il Decreto Ministeriale 388 (primo soccorso) e il DM del 10 marzo del 1998 (antincendio).

Normative in Materia di Sicurezza Alimentare

 

Legge 30 aprile 1962 n. 283
Disciplina igienica della produzione e della vendita delle sostanze alimentari e delle bevande pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 139 del 4 giugno 1962

 

REGOLAMENTO (CE) N. 178/2002 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 28 gennaio 2002 che stabilisce i principi e i requisiti generali della legislazione alimentare, istituisce l'Autorità europea per la sicurezza alimentare e fissa procedure nel campo della sicurezza alimentare (testo consolidato)

 

REGOLAMENTO (CE) N. 852/2004 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 29 aprile 2004 sull'igiene dei prodotti alimentari (testo consolidato)

 

REGOLAMENTO (CE) N. 853/2004 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 29 aprile 2004 che stabilisce norme specifiche in materia di igiene per gli alimenti di origine animale (testo consolidato)

 

REGOLAMENTO (CE) N. 854/2004 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 29 aprile 2004 che stabilisce norme specifiche per l'organizzazione di controlli ufficiali sui prodotti di origine animale destinati al consumo umano (testo consolidato)

 

REGOLAMENTO (CE) N. 882/2004 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 29 aprile 2004 relativo ai controlli ufficiali intesi a verificare la conformità alla normativa in materia di mangimi e di alimenti e alle norme sulla salute e sul benessere degli animali (testo consolidato)

 

DIRETTIVA 2004/41/CE DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 21 aprile 2004 che abroga alcune direttive recanti norme sull'igiene dei prodotti alimentari e le disposizioni sanitarie per la produzione e la commercializzazione di determinati prodotti di origine animale destinati al consumo umano e che modifica le direttive 89/662/CEE del Consiglio e 92/118/CEE e la decisione 95/408/CE del Consiglio

 

Direttiva 2003/99/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 novembre 2003, sulle misure di sorveglianza delle zoonosi e degli agenti zoonotici, recante modifica della decisione 90/424/CEE del Consiglio e che abroga la direttiva 92/117/CEE del Consiglio.

 

Decreto Legislativo N. 191 del 4/4/2006. Attuazione della direttiva 2003/99/CE sulle misure di sorveglianza delle zoonosi e degli agenti zoonotici.  G.U. del 24/5/2006 n. 119

 

Decreto Legislativo N. 193 del 6/11/2007. Attuazione della direttiva 2004/41/CE relativa ai controlli in materia di sicurezza alimentare e applicazione dei regolamenti comunitari nel medesimo settore.  G.U. del 9/11/2007 n. 261

 

REGOLAMENTO (CE) n. 2073/2005 DELLA COMMISSIONE del 15 novembre 2005 sui criteri microbiologici applicabili ai prodotti alimentari (testo consolidato)

 

Intesa, ai sensi dell’articolo 8, comma 6, della legge 5 giugno 2003, n. 131, tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano su “Linee guida relative all’applicazione del Regolamento CE della Commissione europea n. 2073 del 15 novembre 2005 che stabilisce i criteri microbiologici applicabili ai prodotti alimentari”

Ex 626 del 1994

D.Lgs 81/08

+ Correttivo n° 106/2009

D.M. 388 (Primo Soccorso)

D.M. 10 Marzo 1998 (Antincendio)

corsi di formazione sicurezza, formazione sicurezza sul lavoro, haccp formazione, formazione sardegna, formazione videoconferenza sardegnacorsi di formazione sicurezza, formazione sicurezza sul lavoro, haccp formazione, formazione sardegna, formazione videoconferenza sardegnacorsi di formazione sicurezza, formazione sicurezza sul lavoro, haccp formazione, formazione sardegna, formazione videoconferenza sardegnacorsi di formazione sicurezza, formazione sicurezza sardegna sul lavoro, haccp formazione, formazione sardegna, formazione videoconferenza sardegnacorsi di formazione sicurezza sardegna online, formazione sicurezza sul lavoro, haccp formazione, formazione sardegna, formazione videoconferenza sardegnacorsi di formazione sardegna sicurezza, formazione sicurezza sul lavoro, haccp formazione, formazione sardegna, formazione videoconferenza sardegna