Lo Studio Tecnico Safety & Security Sardegna propone i seguenti Corsi in Materia di Sicurezza sui Luoghi di Lavoro:
Formazione dei lavoratori per la Sicurezza (parte generale) basso, medio e alto rischio;
Formazione dei Lavoratori per la Sicurezza (parte specifica) basso, medio e alto rischio;
Formazione di Datori di Lavoro Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione (R.S.P.P.) rischio basso medio e alto;
Formazione del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (R.L.S.);
Formazione per dirigenti e preposti;
Formazione antincendio rischio basso, medio e alto;
Corso per Coordinatori in fase di progettazione e di esecuzione;
Formazione Dispositivi di protezione individuale di III categoria (dispositivi anti-caduta, respiratori ed autorespiratori) e per gli Otoprotettori;
Formazione per addetti alla bonifica dei materiali contenenti amianto;
Formazione per Ponteggisti;
Formazione specifica su spazi confinati;
Formazione specifica di segnaletica Stradale;
Formazione specifica sull'utilizzo di attrezzatura es. della Motosega, decespugliatore, motozappa;
Formazione Macchine e Attrezzature: Macchine Movimento Terra (M.M.T.); “Gru per Autocarro”, “Gru Mobile”, “Piattaforme di Lavoro Elevabili”; Carrelli Elevatori semoventi con conducente a Bordo; Trattrici agricole forestali;
Formazione corsi di segnaletica stradale.
E i seguenti Corsi di Formazione in Materia di Sicurezza Alimentare:
Formazione in materia di igiene e corsi per la sicurezza alimentare ai sensi del Reg.852/04 CE e secondo le modalità previste dalla normativa regionale di riferimento
- Corsi per responsabili di area o di reparto;
- Corsi per responsabili qualità finalizzati al conseguimento di certificazioni volontarie
(ISO 9001, ISO 22000, BRC, IFS, ecc);
- Corsi per aziende di produzione con approfondimento sulle normative verticali di settore (ad es. aziende vitivinicole, aziende di panificazione, oleifici, caseifici, aziende ittiche, aziende operanti nel campo dei prodotti per soggetti allergici, ecc);
- Corsi su focus normativi (rintracciabilità ai sensi del Reg CE 178/02, etichettatura ai sensi del Reg UE 1169/11, normativa per le produzioni biologiche);
- Corsi finalizzati alla risoluzione di problematiche aziendali ricorrenti quali GMP (Buone Pratiche di Lavorazione), corrette procedure di sanificazione, monitoraggio infestanti, igiene e comportamento del personale;
- Corsi su protocollo di comportamento in caso di ispezioni da parte degli Organi di Controllo Ufficiale (Servizi Veterinari, SIAN, NAS, ecc);
- Corsi per addetti alla ristorazione nel settore alberghiero;